HOME

fondazione-porfiri-home-icon-hand
Da più di 20 anni siamo impegnati nella nostra missione di supporto e tutela sociale e culturale attraverso iniziative e progetti di contrasto alla povertà educativa e di assistenza ai disabili e agli anziani.

LA NOSTRA MISSION

I valori della Fondazione Porfiri


  • LA Fondazione Porfiri
    La Fondazione Porfiri nasce nel 1998 per la volontà della Professoressa Ileana Ottaviani di continuare l’opera filantropica intrapresa dai propri zii, Umberto ed Elisabetta Porfiri. Nel corso della loro vita, mossi da ideali di generosità, Umberto ed Elisabetta istituirono a proprie spese la casa di cura “Tosi” a Nettuno, e insieme ad Achille, fratello di Umberto, finanziarono la biblioteca “Giorgio Porfiri”. Inoltre, sovvenzionarono il padiglione di Oncologia dell’ospedale di Latina.
  • Arte per il sociale
    Crediamo fermamente nell’arte come mezzo di integrazione e sviluppo sociale. Da anni siamo partner e sostenitori di diversi Festival e numerosi eventi di musica, danza, teatro e Cultura. Tra i nostri progetti, spicca la nostra collaborazione con l’Associazione Shara Eventi D’Arte, iniziata nel 2017 per organizzare eventi di spettacolo e Cultura e la nostra partnership con il Festival di Solidarietà.
  • Solidarietà
    Per sostenere la solidarietà sociale, supportiamo progetti di associazioni, ONLUS e APS del territorio. In particolare, attraverso le nostre collaborazioni con i nostri partner, nel corso degli anni abbiamo offerto borse di studio a studenti meritevoli, erogato donazioni alle Scuole del territorio e lavorato a progetti assistenziali dedicati agli anziani.

SCOPRI DI PIÚ

fondazione-porfiri-home-mani

  • Vision
    La nostra vision è promuovere l’integrazione di tutti i membri della società, soprattutto di quelli che hanno più bisogno. Il raggiungimento e il mantenimento di un adeguato livello di qualità della vita è un diritto di tutti, e noi lavoriamo per disinnescare i meccanismi di esclusione sociale che spesso colpiscono persone disabili, anziani e giovani nelle maglie della povertà educativa.
  • Mission
    Da più di vent’anni lavoriamo per studiare e promuovere interventi mirati a contrastare fenomeni di povertà educativa ed esclusione sociale. Attraverso borse di studio e iniziative di assistenza aiutiamo a soddisfare bisogni espressi e inespressi studenti delle scuole superiori e universitari che si ritrovino ad affrontare gli studi all’interno di ambienti culturalmente depressi, e soggetti con disabilità lievi e delle loro famiglie. Dunque, potenziamento delle capacità di resilienza degli studenti e del loro rendimento scolastico, e miglioramento delle competenze sociali e relazionali dei soggetti disabili, anche attraverso l’inserimento lavorativo per incrementare i profili di mobilità educativa e sociale delle comunità e l’integrazione dei disabili nella società creando un ambiente consapevole dell’importanza dell’inclusività.
  • Diritto allo studio
    Noi della Fondazione Porfiri ci impegniamo a valorizzare e premiare il merito dei giovani studenti e dei talenti artistici. Dal 2015 la Fondazione eroga borse di studio in favore studenti meritevoli iscritti alle scuole del nostro territorio. Tra queste, il PREMIO PORFIRI, una Borsa di Studio per il merito scolastico e per i talenti che viene offerta dalla Fondazione ogni anno.
fondazione-porfiri-home-icon-hand
Da più di 20 anni siamo impegnati nella nostra missione di supporto e tutela sociale e culturale attraverso iniziative e progetti di contrasto alla povertà educativa e di assistenza ai disabili e agli anziani.

LA NOSTRA MISSION

I valori della Fondazione Porfiri


  • LA Fondazione Porfiri
    La Fondazione Porfiri nasce nel 1998 per la volontà della Professoressa Ileana Ottaviani di continuare l’opera filantropica intrapresa dai propri zii, Umberto ed Elisabetta Porfiri. Nel corso della loro vita, mossi da ideali di generosità, Umberto ed Elisabetta istituirono a proprie spese la casa di cura “Tosi” a Nettuno, e insieme ad Achille, fratello di Umberto, finanziarono la biblioteca “Giorgio Porfiri”. Inoltre, sovvenzionarono il padiglione di Oncologia dell’ospedale di Latina.
  • Arte per il sociale
    Crediamo fermamente nell’arte come mezzo di integrazione e sviluppo sociale. Da anni siamo partner e sostenitori di diversi Festival e numerosi eventi di musica, danza, teatro e Cultura. Tra i nostri progetti, spicca la nostra collaborazione con l’Associazione Shara Eventi D’Arte, iniziata nel 2017 per organizzare eventi di spettacolo e Cultura e la nostra partnership con il Festival di Solidarietà.
  • Solidarietà
    Per sostenere la solidarietà sociale, supportiamo progetti di associazioni, ONLUS e APS del territorio. In particolare, attraverso le nostre collaborazioni con i nostri partner, nel corso degli anni abbiamo offerto borse di studio a studenti meritevoli, erogato donazioni alle Scuole del territorio e lavorato a progetti assistenziali dedicati agli anziani.

SCOPRI DI PIÚ

fondazione-porfiri-home-mani

  • Vision
    La nostra vision è promuovere l’integrazione di tutti i membri della società, soprattutto di quelli che hanno più bisogno. Il raggiungimento e il mantenimento di un adeguato livello di qualità della vita è un diritto di tutti, e noi lavoriamo per disinnescare i meccanismi di esclusione sociale che spesso colpiscono persone disabili, anziani e giovani nelle maglie della povertà educativa.
  • Mission
    Da più di vent’anni lavoriamo per studiare e promuovere interventi mirati a contrastare fenomeni di povertà educativa ed esclusione sociale. Attraverso borse di studio e iniziative di assistenza aiutiamo a soddisfare bisogni espressi e inespressi studenti delle scuole superiori e universitari che si ritrovino ad affrontare gli studi all’interno di ambienti culturalmente depressi, e soggetti con disabilità lievi e delle loro famiglie. Dunque, potenziamento delle capacità di resilienza degli studenti e del loro rendimento scolastico, e miglioramento delle competenze sociali e relazionali dei soggetti disabili, anche attraverso l’inserimento lavorativo per incrementare i profili di mobilità educativa e sociale delle comunità e l’integrazione dei disabili nella società creando un ambiente consapevole dell’importanza dell’inclusività.
  • Diritto allo studio
    Noi della Fondazione Porfiri ci impegniamo a valorizzare e premiare il merito dei giovani studenti e dei talenti artistici. Dal 2015 la Fondazione eroga borse di studio in favore studenti meritevoli iscritti alle scuole del nostro territorio. Tra queste, il PREMIO PORFIRI, una Borsa di Studio per il merito scolastico e per i talenti che viene offerta dalla Fondazione ogni anno.
fondazione-porfiri-home-icon-hand
Da più di 20 anni siamo impegnati nella nostra missione di supporto e tutela sociale e culturale attraverso iniziative e progetti di contrasto alla povertà educativa e di assistenza ai disabili e agli anziani.

LA NOSTRA MISSION

I valori della Fondazione Porfiri


  • LA Fondazione Porfiri
    La Fondazione Porfiri nasce nel 1998 per la volontà della Professoressa Ileana Ottaviani di continuare l’opera filantropica intrapresa dai propri zii, Umberto ed Elisabetta Porfiri. Nel corso della loro vita, mossi da ideali di generosità, Umberto ed Elisabetta istituirono a proprie spese la casa di cura “Tosi” a Nettuno, e insieme ad Achille, fratello di Umberto, finanziarono la biblioteca “Giorgio Porfiri”. Inoltre, sovvenzionarono il padiglione di Oncologia dell’ospedale di Latina.
  • Arte per il sociale
    Crediamo fermamente nell’arte come mezzo di integrazione e sviluppo sociale. Da anni siamo partner e sostenitori di diversi Festival e numerosi eventi di musica, danza, teatro e Cultura. Tra i nostri progetti, spicca la nostra collaborazione con l’Associazione Shara Eventi D’Arte, iniziata nel 2017 per organizzare eventi di spettacolo e Cultura e la nostra partnership con il Festival di Solidarietà.
  • Solidarietà
    Per sostenere la solidarietà sociale, supportiamo progetti di associazioni, ONLUS e APS del territorio. In particolare, attraverso le nostre collaborazioni con i nostri partner, nel corso degli anni abbiamo offerto borse di studio a studenti meritevoli, erogato donazioni alle Scuole del territorio e lavorato a progetti assistenziali dedicati agli anziani.

fondazione-porfiri-home-mani

  • Vision
    La nostra vision è promuovere l’integrazione di tutti i membri della società, soprattutto di quelli che hanno più bisogno. Il raggiungimento e il mantenimento di un adeguato livello di qualità della vita è un diritto di tutti, e noi lavoriamo per disinnescare i meccanismi di esclusione sociale che spesso colpiscono persone disabili, anziani e giovani nelle maglie della povertà educativa.
  • Mission
    Da più di vent’anni lavoriamo per studiare e promuovere interventi mirati a contrastare fenomeni di povertà educativa ed esclusione sociale. Attraverso borse di studio e iniziative di assistenza aiutiamo a soddisfare bisogni espressi e inespressi studenti delle scuole superiori e universitari che si ritrovino ad affrontare gli studi all’interno di ambienti culturalmente depressi, e soggetti con disabilità lievi e delle loro famiglie. Dunque, potenziamento delle capacità di resilienza degli studenti e del loro rendimento scolastico, e miglioramento delle competenze sociali e relazionali dei soggetti disabili, anche attraverso l’inserimento lavorativo per incrementare i profili di mobilità educativa e sociale delle comunità e l’integrazione dei disabili nella società creando un ambiente consapevole dell’importanza dell’inclusività.
  • Diritto allo studio
    Noi della Fondazione Porfiri ci impegniamo a valorizzare e premiare il merito dei giovani studenti e dei talenti artistici. Dal 2015 la Fondazione eroga borse di studio in favore studenti meritevoli iscritti alle scuole del nostro territorio. Tra queste, il PREMIO PORFIRI, una Borsa di Studio per il merito scolastico e per i talenti che viene offerta dalla Fondazione ogni anno.

Fondazione Porfiri quando...

I giovani

hanno bisogno di assistenza nell’affrontare le sfide nei loro percorsi di istruzione soprattutto quelle legate alle difficoltà economiche.

I disabili

attraverso sport, arte e cultura hanno l’occasione di superare gli ostacoli e diventare esempi di integrazione.

Gli anziani

hanno bisogno di assistenza e supporto sia fisico che spirituale per affrontare la vita di tutti i giorni con serenità.

L' arte

può diventare uno strumento per avanzare solidarietà ed integrazione sociale tra persone diverse.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gli aggiornamenti sui progetti in programma

 

    Seguici sui social

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ricevi gli aggiornamenti sui progetti in programma

     

    Seguici sui social